IT | EN
Premio di Dottorato internazionale
“Daniela di Serafino”
prima edizione
Il riconoscimento è dedicato ad una tesi di dottorato sviluppate nell’ambito della Matematica Applicata, in particolar modo intende premiare lavori in cui si evidenzino aspetti numerici significativi, con la progettazione, implementazione ed utilizzo di algoritmi e tecniche numeriche innovative. Il bando è aperto a studiose e studiosi che abbiano conseguito il titolo di dottore di ricerca (Ph.D) nell’anno precedente la data di pubblicazione del bando.
Il premio è intitolato alla memoria della professoressa Daniela di Serafino, prematuramente scomparsa nell’agosto 2022, docente universitario di Analisi Numerica, prima presso il Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università della Campania “L. Vanvitelli” e successivamente presso il Dipartimenti di Matematica e Applicazioni dell’Università di Napoli Federico II. Questo premio vuole ricordare l’impegno e la passione profusi da D.d.S. nella sua instancabile attività di ricerca di insegnamento, e in particolare la sua attenzione e dedizione nei riguardi dei giovani ricercatori.
L’iniziativa è proposta e sostenuta dal dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università della Campania “L.Vanvitelli”, dal Dipartimento di Matematica e Applicazioni “R. Caccioppoli” dell’Università di Napoli Federico II, dal Dipartimento di Matematica dell’Università di Salerno, dal Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, ed è patrocinata dal GNCS (Gruppo Nazionale per il Calcolo Scientifico dell’Istituto Nazionale di alta Matematica). Il relativo bando di partecipazione verrà pubblicato entro il mese di maggio 2025, il vincitore (vincitrice), cui verrà corrisposto un premio in denaro di 2500 euro, verrà comunicato entro il mese di settembre 2025, ed invitato(a) a tenere un seminario presso l’Università della Campania “L.Vanvitelli” e (eventualmente) nell’ambito della riunioni annuale dell’associazione patrocinante. La commissione valutatrice sarà composta dal Direttore del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università della Campania “L.Vanvitelli”, dal Direttore del Dipartimento di Matematica e Applicazioni “R.Caccioppoli” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dal Direttore del Dipartimento di Matematica dell’Università di Salerno, dal Direttore del Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (o da ricercatori da questi delegati) e da un ricercatore nominato dal GNCS. Signed Form